Titolo del Corso: Accertamento e processo tributario
Crediti: 6
Corso di Laurea Magistrale: Economia aziendale
Anno Accademico: 2014/2015
Obiettivi formativi:
fornire allo studente gli strumenti conoscitivi necessari per l’inserimento in uffici amministrativi e/o fiscali di imprese ovvero in studi che prestano servizi di consulenza tributaria alle predette imprese ovvero, ancora, in uffici dell’Agenzia delle Entrate incaricati del controllo dei medesimi soggetti
Inizio Corso: 3 marzo 2015
Lezioni:
Martedì, ore 16-18, aula 13;
Mercoledì, ore 16-18, aula 6/a
Ricevimento studenti:
Durante il periodo delle lezioni, prima e dopo la lezione.
Nei periodi in cui non fa lezione, il mercoledì dalla 14 alle 16.
Programma del corso:
Gli obblighi strumentali: la contabilità e la dichiarazione;
L’istruttoria tributaria: controlli formali e controlli sostanziali;
L’avviso di accertamento: disciplina generale e le sue diverse tipologie;
L’elusione tributaria e l’abuso del diritto;
Il processo tributario: le commissioni tributarie e le parti;
Il giudizio di primo grado:
Le prove;
I provvedimenti del giudice;
Le impugnazioni;
I procedimenti speciali.
Testi per la preparazione dell'esame:
CEDAM, ultima edizione disponibile – Istituzioni di diritto tributario di G. TINELLI (capitoli VIII, IX, XIII)
Calendario esami a.a. 2015/2016:
- 20 gennaio 2016;
- 10 febbraio 2016;
- 13 aprile 2016 (appello straordinario);
- 9 giugno 2016;
- 6 luglio 2016;
- 8 settembre 2016;
- 12 ottobre 2016 (appello straordinario);
- 18 gennaio 2017.
Tutti gli appelli si svolgono alle ore 10.
Materiale Didattico:
fornito in occasione delle lezioni