Top-level heading

CdLM Aziend

Dall'anno accademico 2025/2026 il Corso di Laurea magistrale in Economia aziendale cambierà denominazione in Strategia e governance dell'impresa. Verranno attivati i curricula in Strategia Aziendale - Business Management e Consulenza Aziendale - Business Advisoring)

 

Informazioni generali (sito della Facoltà)

Sito del corso

Orario delle lezioni (Inizio lezioni 2° semestre: 17/02/2025)

Convenzione tra Sapienza Università di Roma e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma

 

Seminari

ATTIVITA' SEMINARIALI II SEMESTRE a.a. 2024/2025 (Seminari finalizzati all'acquisizione di 3 crediti previsti dal piano formativo come "altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro")

SEMINARIO: "LO QUE QUEDA DE LA SOSTENIBILIDAD. REFLEXIONES SOBRE EL DERECHO EUROPEO DE SOCIEDADES CON VISTA AL 'PAQUETE ÓMNIBUS'” - Venerdì 9 maggio 2025, ore 14.30
La partecipazione al seminario consentirà agli studenti Aziend di maturare 0.25 cfu. FORM PER PRENOTAZIONE

SEMINARIO: “MERGERS AND ACQUISITIONS UNDER A COMPARATIVE LAW PERSPECTIVE” - Martedì 8 aprile 2025, ore 14.00 
La partecipazione all'evento consentirà agli studenti Aziend di maturare 0.25 cfu.

IL RENDICONTO FINANZIARIO: EVIDENZE EMPIRICHE E POSSIBILE EVOLUZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI - Giovedì 3 Aprile 2025, ore 10:30, Aula Magna del Rettorato
La partecipazione all'evento consentirà agli studenti Aziend di maturare 0.25 cfu. FORM DI PRENOTAZIONE (aperto fino al 2 aprile, ore 12.00)

10th Workshop sugli Studi di Genere: "Art, Culture and Made in Italy: Gender Perspectives in the contemporary World" - Venerdì 11 aprile 2025
La partecipazione al seminario consentirà agli studenti Aziend di maturare 1 cfu

Workshop: "HELL, PURGATORY, OR PARADISE? INSTITUTIONALISING SMART WORKING IN GOVERNMENTS (SWING)" - 1 aprile 2025, ore 14.00
La partecipazione al seminario consentirà agli studenti Aziend di maturare 0.5 cfu

SEMINARIO: “LA VENDITA INTERNAZIONALE” - Sabato 15 marzo 2025, ore 10.00, Aula Pescatore

Seminario: "M&A in the financial sector" - Martedì 11 marzo 2025, Aula 1 "Tarantelli", ore 18-20 (Dott. Gianluca VERRILLO)

SEMINARIO DI STUDI A PARTIRE DAL VOLUME «L’INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA TRA SOLIDARIETÀ, VINCOLO ESTERNO E QUESTIONE AMBIENTALE» - Giovedì 27 febbraio 2025

 

Seminari

ATTIVITA' SEMINARIALI I SEMESTRE a.a. 2024/2025 (Seminari finalizzati all'acquisizione di 3 crediti previsti dal piano formativo come "altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro")

Convegno di Studi: LA DIRETTIVA IVA: FIDARSI È BENE, MA NON FIDARSI È MEGLIO? - Giovedì 28 novembre 2024
Presentazione e discussione del libro di A. Gabriele «L’economia cinese contemporanea: Imprese, industria e innovazione da Deng a Xi» - Martedì 25 novembre 2024 (Seminario nell’ambito dell’insegnamento Economia e Pol. dell’Innovazione, Prof. Dario Guarascio)    Modulo di prenotazione per gli studenti AZIEND (da compilare entro giovedì 21 novembre, ore 14.00: la partecipazione al seminario consentirà di maturare 0.25 cfu)
Convegno: LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI - Venerdì 15 novembre 2024
Convegno di Studi: LA CRISI DELLA DERIVAZIONE - Giovedì 31 ottobre 2024
Presentazione e discussione del rapporto di ricerca: "Assessing EU energy resilience and vulnerabilities: Concepts, empirical evidence and policy strategies" - Martedì 29 ottobre 2024 (Seminario nell’ambito dell’insegnamento Economia e Pol. dell’Innovazione, Prof. Dario Guarascio) 
Convegno di Studi: IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE - Giovedì 10 ottobre 2024

 

ATTIVITA' SEMINARIALI II SEMESTRE a.a. 2023/2024 (Seminari finalizzati all'acquisizione di 3 crediti previsti dal piano formativo come "altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro")

Convegno: “Il diritto societario a venti anni dalla riforma” - Venerdì 21 giugno 2024, ore 9.30 

Convegno di Studi: "RIFORMA FISCALE ED OPERAZIONI STRAORDINARIE" - Venerdì 7 giugno 2024, ore 9,00

Convegno di Studi: "RIFORMA TRIBUTARIA: NOVITÀ IN TEMA DI ACCERTAMENTO" - Venerdì 8 marzo 2024, ore 10,00

 

Ciclo di seminari organizzati dalla Facoltà:

"La Facoltà incontra i protagonisti"

"La Facoltà incontra le aziende"
 

 

Archivio Seminari

ATTRIBUZIONE CREDITI FORMATIVI ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE

Si fa presente che i CFU relativi alle "ulteriori attività formative" vengono attribuiti al momento del definitivo conseguimento degli stessi, in coerenza con quanto previsto dal piano di studio (ad es., i CFU di un modulo inserito al II anno saranno registrati solo a partire dal mese di gennaio del II anno di iscrizione).

Tirocini