Titolo del Corso: Diritto dell'Unione Europea
Crediti: 6
Corso di laurea Magistrale: Economia aziendale
Anno Accademico: 2015/2016
Obiettivi formativi: Studiare e promuovere la conoscenza del sistema comunitario, a partire dalle origini delle Comunità europee sino all’attuale assetto istituzionale dell’Unione europea. Comprendere il funzionamento del sistema normativo e le interazioni tra il diritto comunitario e gli ordinamenti degli Stati membri.
Inizio corso: 2 marzo 2016
Lezioni:
mercoledì ore 11,00 – 13,00 auletta II piano
giovedì ore 11,00 – 13,00 auletta II piano
Ricevimento studenti: Durante il periodo di svolgimento dell’attività didattica (marzo-maggio e ottobre-dicembre), prima e dopo le lezioni.
Al di fuori del periodo predetto il mercoledì dalle 17.00 alle 20.00.
Programma del Corso: Origini delle Comunità europee. Dalle Comunità all’Unione. Caratteristiche generali del sistema comunitario. La struttura istituzionale. Il sistema normativo. La tutela giudiziaria. Le competenze dell’Unione europea: dal mercato comune all’euro. I rapporti tra il diritto comunitario e gli ordinamenti degli Stati membri.
Testi per la preparazione dell’esame: F. POCAR, Diritto dell’Unione europea, Milano, Giuffrè, ultima edizione, oppure G. STROZZI, Diritto dell’Unione europea. Parte istituzionale, Giappichelli, Torino, ultima edizione.
Materiale didattico: Durante le lezioni sarà indicato ulteriore materiale didattico. Si raccomanda la consultazione diretta dei testi fondamentali dell’Unione europea.
Calendario esami a.a. 2016/2017:
- 11 gennaio 2017
- 25 gennaio 2017
- 19 aprile 2017 (appello straordinario)
- 7 giugno 2017
- 5 luglio 2017
- 27 settembre 2017
- 11 ottobre 2017 (appello straordinario)
- 10 gennaio 2018
- 24 gennaio 2018
Gli esami di profitto si svolgono sempre alle ore 9.00.