Titolo del Corso: DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Crediti: 6
Corso di Laurea Magistrale:
Anno Accademico: 2012-2013
Programma del corso: Le fonti del diritto del lavoro e della previdenza sociale in generale. La “costituzionalizzazione” del diritto del lavoro e della previdenza sociale a livello nazionale e a livello comunitario. Il diritto del lavoro e della previdenza sociale fra competenze statali e competenze regionali. Il rapporto di lavoro: natura e caratteristiche essenziali. I rapporti di lavoro atipici. La retribuzione. L’inquadramento e le mansioni. L’estinzione del rapporto di lavoro. La tutela previdenziale nei principi costituzionali. Il sistema giuridico della previdenza nella componente di base e in quella complementare. Il rapporto giuridico previdenziale: soggetti protetti; oggetto della tutela; soggetti erogatori delle prestazioni. L’obbligazione contributiva e il finanziamento del sistema previdenziale. La tutela previdenziale in campo pensionistico: l’assicurazione generale obbligatoria; le forme di previdenza complementare.
Testi per la preparazione dell'esame:
Per i temi relativi al rapporto di lavoro, uno dei seguenti manuali: Tursi – Varesi, Lineamenti di diritto del lavoro, Cedam 2013
Per i temi previdenziali, uno dei seguenti manuali:
- Maurizio Cinelli, Diritto della previdenza sociale, Giappichelli editore;
- Mattia Persiani, Diritto della previdenza sociale, Cedam;
- Roberto Pessi, Lezioni di diritto della previdenza sociale, Cedam.
Calendario esami a.a. 2015/2016:
- 26 ottobre (appello straordinario)
- 11 gennaio 2016
- 25 gennaio
- 18 aprile (appello straordinario)
- 13 giugno
- 11 luglio
- 12 settembre
- 17 ottobre (appello straordinario)
- 9 gennaio 2017
- 23 gennaio 2017
Salvo diversa indicazione, tutti gli appelli si svolgono alle ore 8,30.
Materiale Didattico: nessuno