Il corso di Diritto internazionale si svolge nel primo semestre, con il seguente orario: martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9 alle 11, in aula Pescatore (secondo piano).
Titolo del Corso: Diritto internazionale
Crediti: 9
Corso di laurea: ECO
Anno Accademico: 2014/2015
Obiettivi formativi: La crescente globalizzazione delle norme e degli ordinamenti determina una nuova domanda di formazione giuridica. Per aiutare gli studenti a studiare e comprendere il diritto in un contesto globale, il corso di diritto internazionale integra curricula introduttivi e specialistici nelle aree istituzionale, dei diritti umani (con specifico riferimento ai diritti fondamentali scaturiti dall’avvento delle nuove tecnologie), dell’ambiente e del commercio internazionale.
Inizio corso: Le lezioni si terranno nel I° semestre
Lezioni: Martedì, Mercoledì, Giovedì, dalle 9.00 alle 11.00 in aula Pescatore (secondo piano)
Ricevimento studenti:
Durante il periodo di svolgimento dell’attività didattica, prima e dopo le lezioni. Al di fuori del periodo predetto, il mercoledì dalle 16.00 alle 19.00.
Programma del Corso: Parte generale: Soggetti e fonti del diritto internazionale. I contenuti del diritto internazionale. La violazione delle norme internazionali. Soluzione delle controversie nel sistema giuridico internazionale. Parte speciale: I diritti dell’uomo: fonti e protezione. Procedure di tutela a livello universale e regionale. La tutela internazionale dei diritti dell’uomo nei riguardi delle applicazioni delle biotecnologie.
Testi per la preparazione dell’esame: Per la parte generale: B. Conforti, Diritto internazionale, Editoriale scientifica, ult. ed. oppure V. Cannizzaro, Diritto internazionale, Giappichelli, 2012. Per la parte speciale, L. Marini, Diritto internazionale e comunitario della bioetica, Giappichelli, 2012.
Testi per la preparazione dell’esame per coloro che non frequentano: B. Conforti, citato.
Materiale didattico: L. Marini, Codice del diritto internazionale e comunitario della bioetica, Giappichelli, 2009.
Calendario esami a.a. 2014/2015:
- 14 gennaio 2015
- 18 febbraio 2015;
- 15 aprile 2015 (appello straordinario);
- 3 giugno 2015;
- 1° luglio 2015;
- 16 settembre 2015
- 14 ottobre 2015 (appello straordinario);
- 27 gennaio 2016.