Top-level heading

INSEGNAMENTO: DIRITTO TRIBUTARIO II

Titolo del Corso: Diritto tributario II
Crediti: 6
Corso di Laurea:
Anno Accademico: 2012/2013

Obiettivi formativi: Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti le chiavi di lettura del sistema tributario nel suo complesso e metterli in grado di formulare per proprio conto riflessioni di ordine generale. Il corso ha, poi, l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per interpretare e contestualizzare le disposizioni relative ai principali sistemi impositivi.

Inizio Corso:

Lezioni:

Ricevimento studenti: mercoledì 14.00-15.00.
Durante il periodo delle lezioni: prima e dopo la lezione

Programma del corso:

I sistemi economici moderni ed i moderni sistemi impositivi basati sull’autoapplicazione dei tributi. La riscossione. I crediti d’imposta e il rimborso. Le sanzioni amministrative e penali. Il processo tributario. L'IRES. La tassazione dei gruppi. Le operazioni.

Testi per la preparazione dell'esame:

- Tesauro, Istituzioni di diritto tributario voll.1 e 2, UTET, ultima edizione.
Si consiglia vivamente l'uso di un Codice Tributario contentente le principali norme oggetto del programma del corso, come ad esempio quello della CELT, quello delle Edizioni Simone o quello della Maggioli Editore.

Calendario esami:
- 20 gennaio 2016;
- 27 gennaio 2016
- 10 febbraio 2016;
- 13 aprile 2016 (appello straordinario);
- 8 giugno 2016;
- 6 luglio 2016;
- 8 settembre 2016;
- 12 ottobre 2016 (appello straordinario);
- 18 gennaio 2017.

Tutti gli appelli si svolgono alle ore 10.