Titolo del Corso: Pianificazione e controllo di gestione
Crediti: 9
Corso di Laurea Triennale: Scienze Aziendali (L-18)
Anno Accademico: 2019-2020
Inizio Corso: 23 Settembre 2019
Orario Lezioni:
Lunedì 9,00-11,00 (aula 5)
Martedì 9,00-11,00 (aula 10)
Mercoledì 9,00-11,00 (aula 5)
Ricevimento studenti:
Giovedì 10,00-13,00
Riferimenti docente: pasquale.deluca@uniroma1.it
Tutor d’aula: Martina Cervoni (martina.cervoni@gmail.com)
Programma del corso:
1. – Gli obiettivi della Pianificazione e del Controllo di Gestione
2. – Costruzione ed analisi della dinamica economico-finanziaria dell’azienda
3. – La classificazione e l’analisi dei costi
4. – I sistemi di rilevazione ed analisi dei costi
5. – La costruzione e l’analisi degli scostamenti
6. – Il budget
7. – L’analisi degli investimenti
8. – Il sistema di reporting e la valutazione delle performance aziendali
Testi di riferimento
1. – Anthony R.N., Hawkins D.F., Merchant K.A., Accounting: Text and Cases, 13 ed., McGraw-Hill International, 2011 (trad. It. Sistemi di controllo – analisi economiche per le decisioni aziendali, McGraw-Hill, 13 ed., Milano, 2012).
2. – De Luca P., (2018), Analytical Corporate Valuation, Springer, solo Cap.1, par. 1.2- 1.5
Testi di consultazione
1. Garrison R.H., Noreen E.W., Brewer P.C., Agliati M., Cinquini L., Programmazione e controllo – managerial accounting per le decisioni aziendali, 3a ed., McGraw-Hill, 2012;
2. Bastia P., Sistemi di pianificazione e controllo, Il Mulino, 2008.
Modalità di esame:
Prova scritta e prova orale (nella sessione estiva 2020 solo orale)
Calendario esami a.a. 2019/2020: