Il Master di secondo livello in Intermediari, emittenti e mercati finanziari è rivolto ai laureati e agli operatori che intendano svolgere l'attività, in Italia e nella UE, nei settori di banche, intermediari finanziari, assicurazioni, fondi comuni di investimento, fondi pensione, emittenti quotati, società di revisione e Autorità di Vigilanza. Il Master offre adeguate conoscenze teoriche, professionali e operative nelle diverse tematiche riguardanti la regolamentazione, l'organizzazione, la corporate governance e i controlli relativi agli intermediari, agli emittenti e ai mercati finanziari ed assicurativi.
In particolare, nello svolgimento dell'attività didattica, si affrontano tra l'altro gli aspetti di corporate governance, Testo Unico della Finanza, Disciplina del Market Abuse e MIFID, Codice del Consumo, e le modifiche ed i progetti nei medesimi settori, nel nostro ordinamento ed in quello comunitario. Saranno oggetto di studio anche la struttura dei bilanci delle imprese del settore e le regole finanziarie alla base dei prodotti e degli strumenti finanziari ed assicurativi. Per i professionisti del settore finanziario e del settore assicurativo e per gli avvocati e i dottori commercialisti è consentita la frequenza di uno o più moduli, in qualità di uditori, ai fini della loro formazione e del loro aggiornamento professionale.
In particolare, nello svolgimento dell'attività didattica, si affrontano tra l'altro gli aspetti di corporate governance, Testo Unico della Finanza, Disciplina del Market Abuse e MIFID, Codice del Consumo, e le modifiche ed i progetti nei medesimi settori, nel nostro ordinamento ed in quello comunitario. Saranno oggetto di studio anche la struttura dei bilanci delle imprese del settore e le regole finanziarie alla base dei prodotti e degli strumenti finanziari ed assicurativi. Per i professionisti del settore finanziario e del settore assicurativo e per gli avvocati e i dottori commercialisti è consentita la frequenza di uno o più moduli, in qualità di uditori, ai fini della loro formazione e del loro aggiornamento professionale.