Titolo del Corso: STRATEGIE AZIENDALI
Crediti: 9
Corso di Laurea Magistrale: Economia Aziendale
Anno Accademico: 2019-2020
Obiettivi formativi:
Inizio Corso: 25 febbraio 2020
Lezioni:
Martedì, ore 14-16, aula 4
Mercoledì, ore 11-13, aula 10
Mercoledì, ore 16-18, aula 5 (esercitazioni)
Giovedì, ore 9-11, aula 10
Ricevimento studenti: Mercoledì, dalle ore 15,00 - Giovedì, dalle ore 12,00
Programma sintetico del corso:
Parte Prima – STRATEGIA E GOVERNO DELL’AZIENDA - Successo aziendale e strategia - La formula strategica dell’azienda
Parte Seconda – IL SISTEMA DELLE STRATEGIE AZIENDALI - La strategia di business - La strategia multi-business - La strategia finanziaria - La strategia sociale - La strategia delle Risorse - La strategia delle Operations - La strategia organizzativa - La strategia di Governance - La strategia di confine
Parte terza – LA DINAMICA STRATEGICA - Strategia e dinamica del settore - La dinamica competitiva - Strategie aziendali e Change Management - Il Turnaround e le strategie di risanamento
Parte quarta - I PROCESSI DEL GOVERNO STRATEGICO - Strategia e creazione del valore - La misurazione della performance strategica - La formulazione della strategia aziendale - Strategic Intelligence: le analisi e le informazioni per il governo strategico dell’azienda.
Testi consigliati:
- GALEOTTI M. – GARZELLA S. (a cura di) Governo strategico dell’azienda, Giappichelli Editore, Torino, 2013
- MATERIALE DIDATTICO disponibile sul sito del docente
Testi di consultazione:
- BERTINI U. Scritti di politica aziendale, Giappichelli, Torino, (ult.ediz.).
- BIANCHI MARTINI S. Introduzione all’analisi strategica dell’azienda, Giappichelli, Torino, 2008.
- GALEOTTI M. Governo dell’azienda e indicatori di performance, Giappichelli, Torino, 2006.
- GALEOTTI M. Le strategie competitive dell’azienda nei mercati finanziari, Aracne, Roma, 2008.
- GARZELLA S. I confini dell’azienda. Un approccio strategico, Giuffrè Editore, Milano, 2000.
- GARZELLA S. Il sistema d’azienda e la valorizzazione delle potenzialità inespresse. Una visione strategica per il risanamento, Giappichelli, Torino, 2005.
- GRANT R.M. L’analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, Bologna, 2011.
- INVERNIZZI G. La strategia nelle imprese multi business, McGraw-Hill, Milano, 2011.
- INVERNIZZI G. Strategia aziendale e vantaggio competitivo, McGraw-Hill, Milano, 2008.
- PORTER M.E. Il vantaggio competitivo, Edizioni Comunità, Milano, 1987.
- SALONER G. - SHEPARD A. - PODOLNY J. Strategia d’impresa, Etas, Milano, 2002.
- THOMPSON A.A. – STRICKLAND A.J. – GAMBLE J.E. Strategia aziendale, McGraw-Hill, Milano, 2009.
Calendario esami a.a. 2019/2020:
- 8/1/2020 ore 10;
- 29/1/2020 ore 10;
- 15/4/2020 ore 10 (appello straordinario);
- 3/6/2020 ore 10;
- 1/7/2020 ore 10;
- 9/9/2020 ore 10;
- 28/10/2020 ore 10 (appello straordinario).
Materiale didattico: